Archivi categoria: eventi

Il DECENNALE di Ad Maiora Vertite

Annunci
Incredibile! Siamo arrivati alla vigilia del nostro decennale. Tutto ciò è straordinario per me! Non avrei mai pensato di arrivare a questo momento, né che questa esperienza mi avrebbe dato così tante occasioni di conoscere tante persone straordinarie. Sia tra gli amici, i collaboratori, le altre associazioni e naturalmente anche voi che ci seguite.
Non siamo riusciti ad organizzare eventi fisici, infatti abbiamo preferito concentrarci su altri progetti per il 2023. Ma non vogliamo lasciare che questa data passi nel silenzio!
Per questo motivo vi invitiamo alla live che faremo giovedì sera per festeggiare insieme! Parleremo a ruota libera di Tradizione, vi racconteremo di cosa stiamo preparando per il 2023 e risponderemo a tutte le vostre domande!
Vorremmo per questa live poterci interfacciare con voi, e non fare la solita attività divulgativa. Siamo arrivati a dieci anni anche per merito vostro e ci farebbe piacere che vi uniste a noi!
Quindi vi aspettiamo il 15/12, festa del dio Conso, alle ore 21:00 sul nostro canale youtube!

Il nuovo calendario romano di Ad Maiora Vertite 2022-23

Annunci

Avendo visto che avete particolarmente gradito il calendario romano dello scorso anno, ve lo riproponiamo aggiornato a quest’anno, ampliato e cartaceo!

Il calendario romano è uno strumento fondamentale per tutti gli appassionati della Roma antica, e per i tradizionalisti romani. Nel nostro calendario troverete un’ampia descrizione di ogni mese, con i loro aspetti religiosi, e la funzione che avevano nel ciclo delle festività romane.

Da dove vengono i mesi che utilizziamo? Perché hanno questo ordine? E qual era il loro significato?
Potete scoprirlo in questo nostro ultimo lavoro!
Continua la lettura di Il nuovo calendario romano di Ad Maiora Vertite 2022-23

Culti pagani lungo il Decumano di Verona – Camminata da via Albere

Annunci

Culti pagani lungo il Decumano di Verona – Camminata da via Albere

– Il decumano massimo era uno degli assi viari principali della città romana, che nel caso di Verona corrisponde a Corso Portoni Borsari. Qui troviamo una serie di luoghi di culto pagani che legavano la religione dei primi veronesi con quella romana, creando una realtà unica e magnifica che, grazie alle indagini archeologiche ed archeoastronomiche, possiamo scoprire e rivivere ai giorni nostri.

– sabato 22 febbraio 2020
dalle ore 15.30 alle 18.30 circa
ritrovo e ritorno in via Albere, angolo viale Palladio

In seno al progetto “Io guida per un giorno” per la valorizzazione di via Albere Verona e dintorni tramite Camminate, l’associazione Easy Green Verona propone in collaborazione con il progetto Ad Maiora Vertite un viaggio a piedi nella storia sul tema:
Culti pagani lungo il Decumano di Verona

– Tappe significative: Porta Iovia (tempio Giove Lustrale), Arco Giove Ammone, Tempio Giove Ottimo Massimo, Ponte Pietra.

– Nel cuore della Camminata assisteremo al tramonto da Castel San Pietro, con vista su tutta la nostra bella Verona.

gratuito, informale, aperto a tutti

 

  • sabato dalle ore 15:30 alle 18:30
  • Via Albere, 43, 37138 Verona VR, Italia

 

http://www.viaalbereverona.com/2020/01/27/culti-pagani-lungo-il-decumano-di-verona-camminata-da-via-albere/