Avendo visto che avete particolarmente gradito il calendario romano dello scorso anno, ve lo riproponiamo aggiornato a quest’anno, ampliato e cartaceo!
Il calendario romano è uno strumento fondamentale per tutti gli appassionati della Roma antica, e per i tradizionalisti romani. Nel nostro calendario troverete un’ampia descrizione di ogni mese, con i loro aspetti religiosi, e la funzione che avevano nel ciclo delle festività romane.
Da dove vengono i mesi che utilizziamo? Perché hanno questo ordine? E qual era il loro significato?
Potete scoprirlo in questo nostro ultimo lavoro!
Nel nostro calendario troverete anche brevi informazioni sulle singole festività, e le operazioni rituali da compiere. Accompagnato da un indice, utile a trovare facilmente i riferimenti, e da un bibliografia per chi volesse approfondire.
Alla fine di questo post trovate un’anteprima del calendario di quest’anno.
“La presente pubblicazione comprende il Calendario di Ad Maiora Vertite per l’anno 2022, più altri tre calendari tradizionali. Perciò in questo testo troverete il nostro calendario Lunisolare, il calendario di Romolo analettico, il calendario di Numa analettico, ed il calendario di Giulio Cesare corretto. Ognuno di questi calendari viene descritto, con la sua storia, e la filosofia che si pone dietro ad ognuno di essi. Così come sono descritti anche i significati religiosi dei singoli mesi. Il testo è arricchito da tabelle sulla raccolta delle piante ad uso rituale, e da 12 illustrazioni esclusive, una per ogni mese.”
Il nostro calendario romano 2022-23 potete reperirlo a questo link.
Ulteriori informazioni, con la presentazione del calendario, la trovate sul nostro canale youtube.
Di seguito un’anteprima.