Archivi tag: terapeutica

Esempi di Terapeutica Romana II

Annunci

Riprendendo il discorso sugli ex voto sospeso nel precedente articolo, cerchiamo di approfondire il valore e le diverse funzioni che assumono quando parliamo di terapeutica.

Abbiamo già accennato al Santuario di Lanuvio, dedicato a Giunone Salvatrice (in Località Pantanacci), ivi sono stati ritrovati ex voto di parti anatomiche, che colpiscono per la loro precisione indice di una grande conoscenza dell’anatomia umana. Tra questi troviamo per lo più: cavità orali, mani, piedi, occhi, genitali maschili e femminili, uteri.

Continua la lettura di Esempi di Terapeutica Romana II

Esempi di Terapeutica Romana

Annunci

Non sono molto numerose le informazione pervenuteci sulle pratiche di terapeutica in epoca romana, da quel poco che sappiamo è evidente il carattere prettamente analogico, come in molte culture antiche.
Il presupposto teorico di base dell’analogia è che per ottenere un certo effetto lo si deve ricreare similmente con altro, la rassomiglianza in termini di concetto (e di ciò che le componenti rappresentano) producono un effetto nella realtà.

Continua la lettura di Esempi di Terapeutica Romana