<[V] Inoltre dallo stesso libro di Catone ricordiamo qua e là e sparpagliatamente anche queste parole: “Era costume – dice- vestirsi semplicemente nel foro, in casa quanto era sufficiente. Pagavano più costosamente i cavalli che i cuochi. Non c’era il pregio dell’arte poetica. Se qualcuno si applicava in questa cosa o si dedicava ai banchetti, era detto “parassita”. [VI] Anche in quello stesso libro c’è quella frase di famosa verità: “Infatti la vita umana – dice- è quasi come il ferro. Continua la lettura di Praeterea ex eodem libro Catonis
Archivi tag: Catone
Incidisset mentio M. Catonis
<Qualche tempo fa, caduto il discorso su Marco Catone, mostravi sdegno, tu che non tolleri le ingiustizie, perché i suoi contemporanei capirono poco Catone, perché lo relegarono più in basso dei Vatini, sebbene emergesse sopra i Pompei ed i Cesari, e ti sembrava intollerabile che gli fosse stata strappata di dosso la toga nel foro, quando stava per parlare contro una certa legge e che, trascinato dalla squadraccia di un partito sedizioso dai Rostri fino all’arco di Fabio, avesse dovuto sopportare gli insulti, gli sputi e tutte le altre angherie di una folla imbestialita Continua la lettura di Incidisset mentio M. Catonis