In offerta!

Sacrifici umani in Roma antica

9,00

I romani compivano sacrifici umani?
Per quali ragioni? A quale scopo? Come venivano compiuti? Che esempi troviamo nelle fonti?
Questo articolo analizza e raccoglie gli esempi di sacrifici umani connessi al mondo romano, con un’introduzione esplicativa che contestualizza la questione, affrontando il tema in tutte le sue parti. Quello dei sacrifici umani in Roma antica è un fenomeno che vediamo in una manciata di esempi spalmati su un periodo di oltre mille anni, anche perché se in età repubblicana la gran parte era stata sostituita da sacrifici fittili, significa che quella stessa gran parte appartiene ad un periodo precedente, e forse precedente all’età storica.-Tuttavia sopravvivenze e nuovi fenomeni non mancano anche in età storica. In questo articolo vedremo tutti questi esempi a partire dai dati archeologici e le fonti mitiche relative alla Roma protourbana, fino al periodo in cui avvenne la sostituzione di questi sacrifici, le poche rimanenze relative al culto pubblico in età repubblicana ed imperiale e le loro trasformazioni. Sono stati anche inseriti alcuni accenni a riti sacrificali umani privati.
Il caso dei sacrifici umani in Roma antica, pur presentandosi come un’eccezionalità (e non una costante), risulta comunque estremamente interessante, ed è un’ottima occasione per analizzare il pensiero religioso romano senza il filtro del fasto o dei pregiudizi aprioristici.
Nell’articolo si analizzano quindi i casi di sacrifici umani dal mito all’età arcaica, e successivamente fino all’età imperiale con un accenno alla polemica tra cristiani e pagani alla fine dell’evo antico quando vi era la reciproca accusa di commettere l’empio atto.
L’articolo di oltre cinquanta pagine, con più di duecento note a piè di pagina, raccoglie una nutrita bibliografia comprendente anche ricerche degli ultimi anni sia in area palatina che nell’ambito italico.

Anteprima:

 

Indice:
– Premessa………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..pag.3
– I sacrifici e i sacrifici umani, questioni preliminari………………………………………………………………………………….pag 4
– I sacrifici umani in ambito Italico e Mediterraneo, una breve ma necessaria introduzione…………. pag. 9
– I sacrifici umani in Roma antica…………………………………………………………………………………………………………………pag. 16
– Conclusioni……………………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 45
– Bibliografia…………………………………………………………………………………………………………………………………………………. pag. 47

pagine: 51

Categoria:

Descrizione

Annunci

I romani compivano sacrifici umani?
Per quali ragioni? A quale scopo? Come venivano compiuti? Che esempi troviamo nelle fonti?
Questo articolo analizza e raccoglie gli esempi di sacrifici umani connessi al mondo romano, con un’introduzione esplicativa che contestualizza la questione, affrontando il tema in tutte le sue parti. Quello dei sacrifici umani in Roma antica è un fenomeno che vediamo in una manciata di esempi spalmati su un periodo di oltre mille anni, anche perché se in età repubblicana la gran parte era stata sostituita da sacrifici fittili, significa che quella stessa gran parte appartiene ad un periodo precedente, e forse precedente all’età storica.-Tuttavia sopravvivenze e nuovi fenomeni non mancano anche in età storica. In questo articolo vedremo tutti questi esempi a partire dai dati archeologici e le fonti mitiche relative alla Roma protourbana, fino al periodo in cui avvenne la sostituzione di questi sacrifici, le poche rimanenze relative al culto pubblico in età repubblicana ed imperiale e le loro trasformazioni. Sono stati anche inseriti alcuni accenni a riti sacrificali umani privati.
Il caso dei sacrifici umani in Roma antica, pur presentandosi come un’eccezionalità (e non una costante), risulta comunque estremamente interessante, ed è un’ottima occasione per analizzare il pensiero religioso romano senza il filtro del fasto o dei pregiudizi aprioristici.
Nell’articolo si analizzano quindi i casi di sacrifici umani dal mito all’età arcaica, e successivamente fino all’età imperiale con un accenno alla polemica tra cristiani e pagani alla fine dell’evo antico quando vi era la reciproca accusa di commettere l’empio atto.
L’articolo di oltre cinquanta pagine, con più di duecento note a piè di pagina, raccoglie una nutrita bibliografia comprendente anche ricerche degli ultimi anni sia in area palatina che nell’ambito italico.

Indice:
– Premessa…pag.3
– I sacrifici e i sacrifici umani, questioni preliminari….pag 4
– I sacrifici umani in ambito Italico e Mediterraneo, una breve ma necessaria introduzione…. pag. 9
– I sacrifici umani in Roma antica….pag. 16
– Conclusioni….pag. 45
– Bibliografia…. pag. 47

pagine: 51

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.