Il nuovo logo di Ad Maiora Vertite

Annunci

IL NUOVO LOGO DI AD MAIORA VERTITE

Su un clipeus un avvoltoio fasto avente la testa al suo cuore; nel punto d’onore una patella e nel bellico un lituus. Sul capo, seguendo l’arco dello scudo, è presente il motto latino “Deis, Patriae, Genti”, allo stesso modo in punta “Ad Maiora Vertite”. Le parole sono separate da sette scudi. I colori sono l’oro e l’amaranto.

SPIEGAZIONE:
Il clipeus è lo scudo oplitico tipicamente italico, che riunisce in sé tutti i significati della civitas, ed è sinonimo di protezione ed unità.
Nel punto d’onore si posiziona la patella, che è il piatto utilizzato per le offerte nei riti romani e che è presente sugli altari. La sua posizione elevata e la forma richiamano il disco solare, la cui posizione informa l’osservatore che sta guardando verso sud.
L’avvoltoio fasto (provenendo da un quadrante fasto) compare alla Fondazione di Roma, è presente come resti di offerte nel Lapis Niger, ed è simbolo della vendetta divina. Inoltre è un animale che elimina di cadaveri dal mondo, senza infettarsi o rimanerne danneggiato, evitando il diffondersi di malattie e pestilenze.
Il lituus è il bastone utilizzato dagli àuguri, i sacerdoti specializzati nell’interpretare il volere divino; e veniva utilizzato per dividere il cielo separando le zone familiari da quelle ostili, quelle antiche da quelle postiche. Indica la capacità di prevedere il futuro ed il volere degli Dèi. È anche sinonimo di sapienza.
La scritta “deis, patriae, genti” indica coloro i quali intendiamo avvantaggiare con il nostro lavoro: per gli Dèi, per la terra dei Padri, e per la famiglia allargata.
“Ad Maiora Vertite” significa “volgetevi verso le cose più alte”.
I sette scudi che separano le parole richiamano la complessità magica del numero sette, che nella tradizione romana si manifesta nei sette Re di Roma, nei sette colli, il Septimontium.

La scelta dell’avvoltoio, forse la più impressionante, è legata al carico di simboli che esso porta con sé, e alla ferma volontà di eliminare quei cadaveri putrescenti che da troppo tempo appestano la Tradizione Romana, senza rimanerne infettati.

per saperne di più sull’avvoltoio leggete qui

abbiamo prodotto anche un video in cui spieghiamo il grosso del suo significato:

Un commento su “Il nuovo logo di Ad Maiora Vertite”

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.