Aspetti religiosi della fondazione di Verona

3,50

La fondazione delle città era un momento fondamentale della vita di una comunità, ed era tanto delicato da richiedere la protezione e l’intervento di forze divine. Nel mondo romano sappiamo che si utilizzavano precisi riti tramandati da generazioni. Tuttavia in alcune città, tra cui Verona, questi riti presentano delle differenze. In questo articolo indagheremo l’origine dei veronesi, la religione di questi popoli, i primi aspetti rituali noti e la fondazione della città romana mostrando brevemente il rito “canonico” di fondazione e vedendo quali particolarità caratterizzano Verona.

Indice:
– Alle origini dei Veronesi: Veneti, Reti, Euganei, Cenomani;
– In merito alla religione nella Verona preromana;
– La fondazione della città romana: un fenomeno religioso;
– La fondazione di Verona;
– Conclusioni

pag. 24

Descrizione

Annunci

La fondazione delle città era un momento fondamentale della vita di una comunità, ed era tanto delicato da richiedere la protezione e l’intervento di forze divine. Nel mondo romano sappiamo che si utilizzavano precisi riti tramandati da generazioni. Tuttavia in alcune città, tra cui Verona, questi riti presentano delle differenze. In questo articolo indagheremo l’origine dei veronesi, la religione di questi popoli, i primi aspetti rituali noti e la fondazione della città romana mostrando brevemente il rito “canonico” di fondazione e vedendo quali particolarità caratterizzano Verona.

Indice:
– Alle origini dei Veronesi: Veneti, Reti, Euganei, Cenomani;
– In merito alla religione nella Verona preromana;
– La fondazione della città romana: un fenomeno religioso;
– La fondazione di Verona;
– Conclusioni

pag. 24

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.