<Non mi sfugge, soldati, che i Galli eccellono in fama bellica su tutti i popoli che abitano l’Asia(1). Una nazione feroce, che ha vagato in guerra per quasi tutto il mondo, ha fissato la sua dimora tra una delle stirpi di uomini mitissima. Continua la lettura di Discorso di Gneo Manlio Vulsone→
Molti mi chiedono perché pur definendomi un tradizionalista romano non condivido una certa visione di “aristocrazia dello spirito” né strutture “occulte” o eccessivamente chiuse, ebbene per come la vedo io è necessario affidarsi a quanto trasmettono i nostri antenati e al loro costume (il mos maiorum) e tra i moltissimi esempi che esistono un buon riassunto è concentrato in questo discorso fatto da Pubblio Decio Mure “figlio” in occasione della discussione della Lex Ogulnia del 300ac.
Durante la solita disquisizione se era lecito o meno aprire il pontificato e il collegio degli auguri ai plebei Livio riporta quando in suo favore disse Decio: