Archivio mensile:Ottobre 2018
La “sottomissione” della donna nella Religione Romana
Credo possa essere interessante riportare il post introduttivo che feci in un topic del forum neopagano “Sacerdotesse di Avalon” nel lontano 2016.
Ho rimesso mano al testo alla ricerca di eventuali correzioni ed aggiustamenti, il testo originale lo trovate al link sopra, ma non è stato mutato nella sostanza.
Spero possa essere ancora un argomento di interesse.
<Ho deciso di fare questo post perché -fatalità- nei giorni scorsi sono stato violentemente colpito da due discussioni sull’argomento, su un argomento che davo per scontato, invece pare proprio che di fondo ci sia un po’ di superficialità sull’indagine storica della questione. Continua la lettura di La “sottomissione” della donna nella Religione Romana
Rito Romano XVI: perché un rito funziona?
Questa è una domanda a cui è difficile dare una risposta coerente e che sia condivisibile da tutti. Le stesse fonti antiche non ci aiutano fornendo alcuna risposta chiara a riguardo, tuttavia cerchiamo -un po’ sulla stessa riga dei precedenti articoli sulla natura degli Dèi e dell’uomo– di darvi una risposta.
Che i riti funzionino penso che non ci siano dubbi, tuttavia è importante indagare sui motivi per i quali essi funzionino, e di conseguenza per l’interesse pratico di sapere le ragioni per cui non hanno funzionato. Questo è importante per poter fare un’autoanalisi ed una ricerca del proprio miglioramento.
Continua la lettura di Rito Romano XVI: perché un rito funziona?