Lo scopo di questo testo vuole essere quello di addentrarsi nel conflitto tra Patrizi e Plebei, cercando di narrate in parallelo due storie: una è quella canonica di come si è evoluto lo Stato Romano a partire dalla cacciata dei Tarquini fino alla fine del conflitto tra Patrizi e Plebei; l’altra, il sorgere di una gens Plebea le sue lotte, il suo culmine, fino alla sua sparizione.
In aggiunta rispetto all’articolo pubblicato è la completa genealogia della Gens Decia dalle origini fino alla fine dell’Impero Romano, con alcune citazioni a riguardo, tra cui la lettera d’incarico all’ultimo console di Roma.
Per un totale di 19 pagine.
Lo scopo di questo testo vuole essere quello di addentrarsi nel conflitto tra Patrizi e Plebei, cercando di narrate in parallelo due storie: una è quella canonica di come si è evoluto lo Stato Romano a partire dalla cacciata dei Tarquini fino alla fine del conflitto tra Patrizi e Plebei; l’altra, il sorgere di una gens Plebea le sue lotte, il suo culmine, fino alla sua sparizione.
In aggiunta rispetto all’articolo pubblicato è la completa genealogia della Gens Decia dalle origini fino alla fine dell’Impero Romano, con alcune citazioni a riguardo, tra cui la lettera d’incarico all’ultimo console di Roma.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
il sito di divulgazione sulla Religione Romana numero uno in Italia!
error: Alert: Puoi scaricare i nostri articoli dallo shop! Se non ne trovi uno contattaci via mail ;-)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.