Nei libri dei pontefici gli alberi erano divisi in due gruppi: arbores felices e arbores infelices.
La felicitas è stata interpretata semplicemente come l’essere portatori di frutto (seguendo Plinio, vedi oltre), fecondi[Serv. Georg. I, 154], tuttavia, se consideriamo che felix poteva essere anche un condottiero vittorioso e che nontutti gli arbores felices sono piante che danno frutti, capiamo che questa accezione è limitativa. Continua la lettura di Arbores Felices et Infelices