<Giove Capitolino, e Marte Gradivo, autore e conservatore del nome Romano, Vesta custode del fuoco perpetuo e qualunque nume che elevaste questa mole dell’Impero Romano ai più alti fasti della terra, vi prego e scongiuro a nome di tutti: custodite, conservate, proteggete questa prosperità, questa pace e questo principe [l’imperatore]. Dopo che egli avrà usufruito di un lunghissimo soggiorno terreno destinategli successori quanto mai annosi, ma di quelli le cui spalle bastino a sostenere il comando del mondo tanto fortemente quanto abbiamo sperimentato che furono sufficiente quelle di lui, siate propizi ai piani dei cittadini se giusti, stroncateli se criminosi>
<Iuppiter Capitoline, et auctor ac stator Romani nominis Gradive Mars perpetuorumque custos Vesta ignium et quidquid numinun hanc Romani imperii molem in amplissimum terrarum orbis fastigium extulit, vos publica voce obtestor atque precor custodite, servate, protegite hunc statum, hanc pacem, hunc principem, eique functo longissima statione mortali destinate suceessores quam serissimos, sed eos, quorum cervice tam fortiter sustinendo terrarum orbis imperio sufficiant quam huius suffecisse sensimus, consiliaque omnium civiun aut pia fovete aut impia opprimite.>
Velleio Patercolo, Historiae Romanae Liber Posterior, 131